2° MMG CLASSIC 19-20 marzo 2016

MMG vincitori

Bologna, 8 marzo 2016. E’ alla sua seconda edizione l’MMG Classic, una manifestazione fortemente voluta dall’organizzatore, Fausto Governato, con lo scopo primario di raccogliere fondi da devolvere alla cura oncologica in memoria di Manuela e Michele Ghini, moglie e cognato prematuramente scomparsi.

L’evento, che nasce nel 2015 con scopo benefico come raduno e prova di regolarità per auto storiche, quest’anno indirizza la propria opera verso l’oncologia dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola. L’evento verrà presentato alla stampa mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 11.30 presso la Concessionaria Autosanterno di Imola. Il nutrito programma della due giorni prevede, nella giornata di sabato 19 marzo, all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, un talk show aperto a chiunque fosse interessato, sulla prevenzione dei tumori del colon-retto e prosegue poi nella giornata di domenica 20 marzo con la Coppa Michele e Manuela Ghini in concomitanza con la quale avverrà, alla presenza delle autorità locali e della famiglia, l’intitolazione di una rotatoria di Cento a Ferruccio Lamborghini, fondatore del prestigioso marchio automobilistico, nel centenario della sua nascita.

 

A seguire una descrizione più particolareggiata della manifestazione e in allegato il programma con gli orari.

 

Per qualsiasi informazione sull’Evento o richiesta Scheda Iscrizione al Raduno Auto Storiche, contattare mmgclassic.mg@gmail.com

 

SABATO 19 MARZO 2016

dalle ore 11 alle 13.30

l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola ospiterà

nella Sala Briefing “Gianni Berti”

 

una Conferenza Informativa, con il patrocinio gratuito dell’AUSL di Imola, sul tema

 

LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

I relatori, dott. Antonio Maestri – Direttore U.O.C. Oncologia-Hospice e prof.

Giancarlo Caletti – Direttore U.O. Gastroenterelogia – Ospedale Santa Maria della

Scaletta di Imola, illustreranno e risponderanno a domande sull’argomento come in

una sorta di “talk show” aperto al pubblico che vorrà parteciparvi.

I punti principali che verranno trattati saranno:

  • Prevenire è meglio che curare
  • La prevenzione secondaria: metodiche diagnostiche
  • La prevenzione primaria: il ruolo della dieta e dell’attività fisica

La manifestazione 2° MMG CLASSIC, grazie all’esperienza ed in collaborazione con la Scuderia Nettuno Auto Storiche, proseguirà poi nella giornata di

 

DOMENICA 20 MARZO 2016

Coppa Michele e Manuela Ghini – Raduno Auto Storiche cat. A-B-C

CENTO – IMOLA – CENTO

ATTRAVERSANDO LA STORIA DEI MOTORI

 

Il Raduno partirà di prima mattina dal Comune di Cento dove verrà intitolata una rotatoria, alla presenza delle Autorità locali e della Famiglia, a Ferruccio Lamborghini fondatore dell’omonimo prestigioso marchio automobilistico, nato 100 anni or sono nella Frazione di Renazzo dello stesso Comune. Con la volontà di rafforzare tale celebrazione, lungo il percorso che da Cento porterà gli equipaggi verso Imola per poi rientrarvi nel pomeriggio, una delle varie Prove di Regolarità previste dal Programma del Raduno si svolgerà nel parcheggio antistante il MUSEO LAMBORGHINI di Funo.

A “spezzare” la giornata, l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” aprirà i suoi cancelli per offrire ospitalità alle vetture degli equipaggi partecipanti che si fermeranno per la sosta pranzo per poi ripartire in direzione Cento.  Subito dopo l’arrivo, al termine delle premiazioni, a coronamento dello scopo primario di tutta la manifestazione, l’Organizzatore, Fausto Governato, consegnerà al Responsabile del Reparto e Hospice Oncologico dell’Ospedale di Imola il contributo raccolto.