VITTORIA DI BASTIANINI NELLA MAIN RACE DELLA MOTOGP DI MISANO, CADE BAGNAIA.

Testo MARCO FERRERO foto MICHELE MEREGHETTI
Il doppio weekend di Misano Adriatico della MotoGP è giunto al termine; sono state due settimane, tra weekend di gare ed una giornata di test, decisamente entusiasmanti e di lavoro intenso, al termine delle quali, in tutta franchezza, e come poteva essere logico pensare, rimangono aperte tutte le ipotesi possibili per la conquista del titolo e nessun elemento determinante è emerso a favore di uno o dell’altro contendente.
Dopo la gara sprint di ieri, che ha visto la vittoria di Francesco Bagnaia danati a Jorge Martin ed Enea Bastianini, c’era grande attesa per vedere cosa sarebbe successo nella gara “lunga” del weekend, con alcuni spunti di riflessione, soprattutto riguardanti Marc Marquez che, in partenza dalla settima casella dello schieramento, non avrebbe avuto vita facile per recuperare.

Lo spagnolo è un “vecchio marpione”, ha esperienza da vendere nella gestione dei momenti topici della stagione, ieri dopo la gara sprint ha fatto pretattica (ma nessuno ormai gli crede più) dicendo che più che al quarto posto non può puntare, un modo per togliere l’attenzione da lui, mentre le sue intenzioni sono di ben altra portata.

Ciò premesso, la gara ha mantenuto le promesse, con l’attenzione di tutti incentrata sui due contendenti per il titolo; alla fine l’ha spuntata Enea Bastianini, che ha conquistato la vittoria, lasciandosi alle spalle Jorge Martin, piazzatisi rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio.

Caduto Bagnaia al 20’ dei 27 giri della gara, quando stava tentando una rimonta quanto mai improbabile; questo “zero” indubbiamente lo allontana dalla vetta della classifica e limita i suoi sogni di vittoria finale.

 

La classifica della gara, per le prime dieci posizioni, ha registrato i seguenti piazzamenti:
1^ Enea Bastianini – Ducati,
2^ Jorge Martin – Ducati – + 5”002,
3^ Marc Marquez – Ducati – + 7”848
4^ Marco Bezzecchi – Ducati – + 9”200,
5^ Franco Morbidelli – Ducati – + 13”601,
6^ Maverick Vinales – Aprilia – + 15”484,
7^ Fabio Quartararo – Yamaha – + 20”922,
8^ Aleix Espargaro – Aprilia – + 22”795,
9^ Alex Marquez – Ducati – + 27”704,
10^ Miguel Oliveira – Aprilia – + 31”891.
La nuova classifica assoluta provvisoria, doppio il doppio round romganolo, si aggiorna, alla luce dei risultati acquisiti in pista, nel seguente modo:
1^ Jorge Martin – Ducati – pt- 341,
2^ Francesco Bagnaia – Ducati – pt. 317,
3^ Enea Bastianini – Ducati – pt. 282,
4^ Marc Marquez – Ducati – pt. 281,
5^ Brad Binder – KTM – pt. 165.
La MotoGP si avvia ora verso il suo finale di stagione convulso e certamente indecifrabile, con sei gran premi, il primo dei quali sarà quello dell’Indonesia in programma tra una settimana sul tracciato di Mandalika, racchiusi in otto weekend, un finale nel quale alla fine la spunterà chi saprà gestire al meglio le forze fisiche, la pressione psicologica e saprà mantenere con costanza la giusta concentrazione.