Commenti e opinioni di Giancarlo Minardi raccolti da Maurizio Quarta
Con questo commento sulla nuova stagione di F1, continuano gli appuntamenti con la rubrica che ospiterà per tutto l’arco della stagione sportiva della F1 i commenti, di Giancarlo Minardi raccolti da Maurizio Quarta al termine di ogni gran premio. Ringraziamo Giancarlo per la solita grande disponibilità a condividere il suo pensiero, intellettualmente onesto e molto trasparente e sempre tanto apprezzato dai lettori.
Dopo la semi-noia di Suzuka, un nuovo GP ricco di spettacolo …
Ancora una volta abbiamo assistito ad una gara estremamente competitiva in cui le strategie e la safety-car sono stati determinanti ai fini del risultato e che che ci ha fatto divertire con numerosi sorpassi.
… con molte vetture racchiuse in pochi secondi …
Il Gran Premio ha infatti evidenziato ancora una volta come basti una minima sbavatura – vedi qualche imperfezione nel pit-stop – per perdere diverse posizioni.
Piastri su tutti!
Complimenti a Oscar Piastri, protagonista di un fine settimana perfetto. Ha firmato il suo 50mo GP in F1 con pole position e vittoria. Si sta confermando pilota completo, che sta maturando.
Mentre Norris sbaglia forse un po’ troppo …
Piastri è il pretendente al titolo, considerando le difficoltà mentali di Norris. Il suo compagno non è stato altrettanto preciso con alcuni errori sia in qualifica, ma anche allo start. Un errore che ha condizionato la sua corsa chiusa alle spalle di Russell.
Il Campionato Costruttori sembra proprio colorarsi di papaya …
Si stanno evidenziando le forze in campo con una McLaren sempre più padrona di questo campionato, davanti ad una bella Mercedes e ad una discreta Ferrari.
Antonelli: ottimo lavoro, ma poco raccolto …
Per la prima volta dall’inizio della stagione, Antonelli chiude la corsa fuori dalla zona punti. Bellissimo il suo sorpasso ai danni del quattro volte campione del mondo Max Verstappen, ma l’ingresso della safety-car ha scombussolato i piani della Mercedes vanificando così l’ottimo lavoro con una strategia non perfetta.
Red Bull in difesa, ma comunque a punti …
Qui abbiamo visto una Red Bull maggiormente in difficoltà, anche se è riuscita a conquistare la zona punti con entrambe le vetture. Probabilmente un risultato quasi insperato ad inizio del fine settimana.
Campionato troppo serrato e stressante?
Proprio loro potrebbero essere stati vittime di questo calendario troppo intenso. 24 gare a mio avviso sono eccessive. Team e piloti sono soggetti a ritmi serrati e il rischio di errore è dietro l’angolo. Probabilmente a causa del turnover, alcune procedure non hanno funzionato a dovere tra gli uomini di Horner.
Qualche debole polemica sulla mancata penalizzazione a Russell …
Trovo corretta la decisione di non procedere nei confronti di Russell. Si è trattato di un errore veniale dettato da un problema di gestione esterno legato alla centralina. Non penso abbia avuto un grande vantaggio. (ndr. del resto Mercedes era già stata ampiamente penalizzata con la perdita di una posizione in griglia per un altro errore veniale)
Il tempo di respirare ed è già tempo di un altro GP …
Detto questo, tra sei giorni si torna in pista a Jedda per il quinto gran premio della stagione, in Arabia Saudita.
Foto 1- (Credit: Maurizio Quarta)
Foto 2- (Credit: Michele Mereghetti)