COLOMBI-RIVOIR FANNO TRIS AL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE

Marco Colombi ed Angelica Rivoir hanno vinto per la terza volta il Rally Prealpi Orobiche organizzato da ACI Bergamo. La corsa, disputatasi interamente nella giornata di domenica 30 marzo, ha visto la disputa di tre prove speciali ripetute per due volte: la Valserina, la Dossena e la Valtaleggio, un percorso decisamente rinnovato rispetto alle scorse edizioni e che ha visto in San Pellegrino Terme la splendida cornice finale.

Nonostante un elenco iscritti di altissimo livello in cui comparivano -nei 123 totali- ben trenta equipaggi in classe Rally2 ed addirittura uno in Wrc, Marco Colombi non si è dato pena e ha messo alla frusta i trecento cavalli della millesei turbo che ben conosce visto che è preparata dallo stesso driver nell’officina di famiglia, la Colombi Racing. Tre vittorie nelle prime tre prove hanno stabilito un vantaggio iniziale cospicuo di 17″7 che sono stati sufficienti per permettere di gestire con meno assilli la seconda parte di gara. Dopo il parco assistenza in fiera a Bergamo, Colombi ha tenuto comunque un’andatura molto veloce. A risultato ormai acquisito, sull’ultima prova Colombi è scivolato contro una staccionata che ha danneggiato il retro della sua Skoda e gli ha fatto perdere parecchi secondi ma non la testa della gara.  Chi è emerso allora, è stato l’italo-rumeno Simone Tempestini  (Skoda RS team Keane Motorsport) che con Sergiu Itu era venuto in Valbrembana per testarsi in vista della prima gara di Campionato Europeo a cui parteciperà la prossima settimana. La lotta si è quindi focalizzata sul secondo gradino del podio visto che a Tempestini ha tenuto testa il camuno Ilario Bondioni che con Sofia D’Ambrosio, ha utilizzato una Skoda Fabia RS Rally2 di PA Racing; le vittorie sulla Ps4 e sulla Ps5 hanno evidenziato il talento di Tempestini consentendogli di chiudere meritatamente al secondo posto. Per Bondioni invece, una toccata in Ps5 ha messo fine anticipata alla sua corsa.

“Ho rischiato di gettare alle ortiche la vittoria con un lungo sull’ultima prova. Ho urtato una palizzata di legno che si è conficcata nel retrotreno. A quel punto avevo paura di aver perso troppi secondi e sono ripartito a tutto gas per non buttare via il successo” ha detto Marco Colombi al traguardo di una San Pellegrino gremita di gente.” La dedica poi a papà Fabrizio, da poco uscito dall’ospedale. Lui vinse nel 1987 su Lancia 037, ora Marco è a quota tre successi. Se lui non è ancora recordman (Gamba vanta 6 vittorie e Perico 5), Angelica Rivoir, la sua compagna  nonché navigatrice torinese (è originaria di Pinerolo) , sale a quota tre e raggiunge Emanuele Inglesi e Mauro Turati, unici, insieme a lei, a vantare tre vittorie al Prealpi Orobiche.

Per l’ultimo gradino del podio rimasto disponibile, si sono dati battaglia tre concorrenti. Dal primo gruppetto  formato da Spataro-Muffolini (Citroen C3 Wrc+), Ghelfi-Melesi (Skoda Fabia Rally2) e Pederzani-Omacini (id.), Spataro si è chiamato fuori a causa dello spegnimento in partenza del suo bolide e della lunga procedura di ripartenza; il bergamasco Ghelfi ed il varesino Pederzani hanno lottato sul filo dei decimi fino alla volata finale in cui il 46enne driver di Bonate Sopra ha prevalso per soli 3″7 sul giovane insubrico navigato dalla locale Martina Omacini. Ghelfi ha potuto anche festeggiare la vittoria dell’ultimo tratto cronometrato, la lunga Valtaleggio. Superlativo il valtellinese Gianluca Varisto che ha portato la Skoda Fabia Evo (D’Ambra) al sesto posto insieme all’inseparabile Ramon Baruffi.

Primo di Under25 è stato il locale Nicola Morlacchi che con Diego Esposito ha condotto in maniera egregia la Renault Clio Rally3: 18° assoluto! Primi di Rally4 i valtellinesi Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni (Peugeot 208 Autotecnica2) che hanno replicato al successo del Laghi con un’altra prestazione maiuscola vivendo una bella lotta col varesino Andrea De Nunzio affiancato per la prima volta da Pietro Bergamelli (Peugeot 208 GIMA). Terzo il locale Matteo Ghirardi che con Walter Pasini ha avuto una spinta non indifferente dal pubblico amico, caloroso come sempre per il talento di San Giovanni Bianco. Primi di Rally5 i valtellinesi Michel Della Maddalena e Romano Belfiore (Renault Speed Rally), abili nello sferrare un colpo di reni notevole che ha permesso loro, nel finale, di superare il duo locale Brian Capelli- Noemi Pizzocri di soli 5″ (Renault PRT).

Tutte le info sono sul sito di gara www.rallyprealpiorobiche.it e le classifiche si possono consultare anche direttamente dal presente link.

Dei 121 equipaggi partiti dalla fiera di Promoberg, 100 sono quelli che hanno completato la gara nel viale Papa Giovanni XXIII di San Pellegrino Terme.

Il Rally Prealpi Orobiche era valevole come secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona3 e del Trofeo delle Province Lombarde-Lombardia Rally Cup.