Proprio Chung e Tse hanno concluso gara 1 in sesta posizione di categoria e gara 2 in nona, cercando di non commettere errori sul bagnato. Anche Turzo, pilota classe 1985 alla prima stagione alle prese con gli oltre 600 cavalli della Lamborghini, ha ben resistito nelle condizioni più insidiose: per lui, dopo l’incoraggiante sesta piazza centrata sabato sull’asciutto in classe LC (Lamborghini Cup), in gara 2 è arrivato il settimo posto. Nella stessa categoria era impegnato anche Tang, che in gara 1 è stato costretto allo stop con lo splitter danneggiato e poi si è riscattato con una gara 2 lineare e conclusa in ottava posizione.
Il team principal Diego Locanto dichiara: “E’ stato un weekend importante per i nostri piloti, che per la prima volta si sono ritrovati nella mischia del Super Trofeo Europa e in occasione di gara 2 anche sul bagnato. Un banco di prova impegnativo che alla fine, anche grazie a un team compatto che ha lavorato al meglio ai box, ha portato anche qualche nota positiva nei risultati, soprattutto sull’asciutto. Il fattore al quale più tenevamo, tuttavia, era quello di fare esperienza e ora che hanno rotto il ghiaccio continueremo a supportarli al meglio per permettergli di progredire ulteriormente fin dal prossimo appuntamento, che tra l’altro è quello casalingo di Monza, dove ci teniamo particolarmente a ben figurare”.
Lamborghini Super Trofeo Europe: 13 aprile Le Castellet; 1 giugno Monza; 28 giugno Spa; 31 agosto Nurburgring; 12 ottobre: Barcellona; 7 novembre Misano. World Finals: 8-9 novembre Misano