ERREFFE RALLY TEAM, OTTIMO SECONDO POSTO CON CIUFFI AL VAL D’ORCIA


Weekend senz’altro molto positivo per Erreffe Rally Team; dalle gare nelle quali era impegnata la compagine alessandrina sono arrivati risultati convincenti con la chicca del secondo posto conquistato da Tommaso Ciuffi che ne estende la leadership nel Terra.

Sulle strade bianche della provincia di Siena si correva per l’appunto il secondo round del Campionato Italiano Rally Terra, il Rally della Val d’Orcia.

Il duo toscano formato da Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni ha sfoderato un’altra grande prestazione portando la Skoda Fabia Rs Rally2 a loro affidata in seconda posizione all’arrivo di Radicofani. Peccato per un piccolo errore che è costato quei secondi che hanno impedito di giocarsi la vittoria fino agli ultimi metri di gara ma il piazzamento ottenuto consente comunque ai due di allungare nella classifica di campionato grazie anche alla vittoria ottenuta nella gara precedente.

Prova più complicata del previsto per Christian Tiramani e Fabio Grimaldi che dopo la prestazione molto positiva di Foligno hanno un po’ faticato a trovare il ritmo giusto sugli sterrati toscani concludendo le loro fatiche a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo in undicesima posizione. Il giovane under piacentino porta comunque a casa un punticino che fa morale e serve a muovere la classifica.

Non riescono invece a trovare il giusto feeling con la Skoda Fabia Rally2 Evo Emanuele Dati e Daiana Darderi che decidono così di fermarsi al termine della prova speciale numero 7 mentre occupavano la 17esima piazza in classifica.

Sono state invece 5 le vetture protagoniste della 39esima edizione del Rally Prealpi Orobiche; la corsa bergamasca era valida per la Coppa Rally di Zona 3.

Il collaboratore di Erreffe Rally Team Nicola Colombo era al via della gara di casa con Federica Gregis ed esordiva sulla Skoda Fabia Rs Rally2. Ne è uscita una prestazione più che positiva con un lusinghiero 17esimo posto finale che considerando la quantità e la qualità degli avversari fa guardare con entusiasmo ai prossimi impegni in programma.

Portano invece ai piedi del podio di classe Super1600 la Renault Clio a loro affidata i bresciani Marco Moreschi e Carlotta Romano i quali concludono in 44esima posizione assoluta.

71esima posizione per il camuno Cristian Zanardini che con il valtellinese Andrew Dormia porta la Peugeot 208 Rally4 all’arrivo di San Pellegrino Terme in 14esima posizione di una classe molto numerosa e combattuta.

Tanta sfortuna invece per Ennio Bini e Daniele Perletti che non sono riusciti a concludere a causa di una banale uscita di strada sull’ultima prova speciale. Uscita senza grosse conseguenze ma che ha impedito di portare al traguardo la Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale l’imprenditore ligure sta accumulando esperienza.

Ritiro anche per Fabio Alessandrini e Tiziana Desole i quali si devono fermare sulla ps4 mentre inseguivano a brevissima distanza i leader di classe A6 a bordo della loro Peugeot 106 Rallye.

Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.