Franco Uncini e Alex Criville diventano MotoGP™ Legends

pilotos_0.big

Campioni della classe 500cc nel 1982 e 1999 sono ora tra i nomi leggendari del MotoGP™.

Franco Uncini fa il suo debutto nel 1976 e trascorre i primi anni della sua carriera nelle classi 250cc e 350cc prima di passare alla massima cilindrata nel 1979. Era l’epoca di una categoria regina nella quale correvano due tempi difficili da guidare e Uncini fu uno dei domatori più bravi delle rabbiose moto degli anni ’70 e ’80. L’italiano ottenne cinque vittorie su Suzuki e nel 1982 vinse il titolo iridato con 103 punti. La sua corona fu l’ultima di un italiano nella classe prima dell’arrivo di Valentino Rossi nel 2001.

La sua carriera non fu facile e segnata da un grave infortunio. Nel 1983 ad Assen cadde e fu investito dall’incolpevole Wayne Gardne; a causa dell’incidente Uncini andò in coma per poi tornare a correre nelle stagioni 1984 e 1985, anno del suo ritiro. Oggi il pilota di Civitanova Marche è rimasto nel Campionato del Mondo MotoGP™ come responsabile della sicurezza per FIM.

Negli ultimi anni i piloti spagnoli hanno dominato in tutte e tre le classi, soprattutto nella massima cilindrata ma prima di Alex Criville la Spagna aveva conquistato solo pochi successi nella classe regina. Il pilota di Seva è stata la svolta del motociclismo iberico da quando fece il suo esordio nel 1987 nella vecchia 80cc. Nel 1989 vinse il suo primo campionato del mondo in 125cc con il primato in cinque gare.

La stagione 1992 ha visto Criville essere nella squadra di un altro nome leggendario del motociclismo spagnolo, Sito Pons, facendo il salto in 500cc. Durante questa stagione vinse la sua prima gara nella massima classe al GP di Olanda mentre due anni dopo si legò al team ufficiale Honda insieme a Mick Doohan. Da 1995 al 1998 Criville arrivò primo in sette GP non terminando mai una stagione con un risultato peggiore del quarto posto iridato e finalmente nel 1999 arrivò il suo momento con la vittoria del Campionato del Mondo classe 500cc. Ritiratosi nel 2001, oggi lavora con i giovani piloti ed è tra i commentatori di Movistar TV durante i fine settimana di GP.

Grazie alle loro carriere Uncini e Criville affiancano ora gli altri grandi nomi delle MotoGP™ Legends e la loro importanza sarà celebrata durante i GP di Misano e di Catalogna del 2016.

Fonte: motogp.com