Altri otto giorni di iscrizioni aperte, per il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, il 3 e 4 maggio. Il periodo di accoglienza iscrizioni arriverà fino a mercoledì 23 aprile, dopodiché si potranno fare i pronostici più disparati per prevedere chi potrà assicurarsi il podio assoluto di una delle gare simbolo su strada bianca in Italia e non solo.
Organizzato da PRS Group, con la collaborazione del Comune di Cingoli, l’evento vede accendersi i riflettori di una rinnovata sfida “tricolore” dopo le due gare precedenti di Foligno e Val d’Orcia, ma soprattutto sottolinea lo spirito di collaborazione e la visione condivisa dei comuni di Cingoli appunto ma anche di San Severino Marche e di Gagliole, quindi occasione preziosa per valorizzare i territori e le bellezze paesaggistiche di questo ampio scorcio delle Marche. La manifestazione offre dunque un’importante occasione di visibilità per le attività locali, promuovendo un turismo sostenibile e dando risalto a tutto tondo alle eccellenze del territorio.
C’è dunque soddisfazione per questa nuova opportunità, espressa da Oriano Agostini di PRS GROUP, l’organizzatore: “Il Rally Adriatico è oramai un’icona per i rallies non solo nazionali, e siamo felici che le Amministrazioni locali guardino all’evento come ad un’opportunità straordinaria per far conoscere questa parte della regione a un pubblico ampio e variegato e spesso molto attento come quello dei rallies. Siamo fieri di vedere ospitare questa manifestazione di nuovo in un respiro allargato di territorio come è successo lo scorso autunno con il Rally delle Marche, perché rappresenta non solo una vetrina sportiva ma anche culturale e turistica ed un sostegno importante per l’indotto ricettivo. Sotto l’aspetto sportivo credo possa confermarsi come uno degli appuntamenti più spettacolari della stagione”.
A SAN SEVERINO MARCHE LA PARTENZA, A CINGOLI L’ARRIVO E IL QUARTIER GENERALE
Come per il “Marche” dello scorso autunno, torna San Severino Marche ospitando la cerimonia di partenza. Sarà la celebre Piazza del Popolo, a dare il via alla competizione alle 19,01 di sabato 3 maggio, un luogo emozionante, contraddistinto dalla sua forma ovale, circondata da eleganti palazzi nobiliari porticati.
Venerdì 2 maggio sono previste le ricognizioni del percorso e nella serata le verifiche sportive nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Cingoli (Piazza Vittorio Emanuele, ore 18,00-20,00).
La novità dell’edizione numero 32 del Rally Adriatico sarà la reintroduzione della “Qualifying Stage”, la prova competitiva che andrà a determinare l’ordine di partenza della gara. Sarà in programma per sabato 3 maggio, per le sole vetture della categoria Rally2 /R5, con orario 13,45-14,45, seguita dallo shakedown (14,45-17,00).
Sempre al sabato sono previste, ore 8,30-12,30, le verifiche tecniche, poi si passerà alle 19,01, con la cerimonia di partenza da San Severino Marche, dopodiché i concorrenti si porteranno a Cingoli per il riordinamento notturno. La sfida sarà nell’intera giornata di domenica 4 maggio con arrivo, sempre in Viale Valentini a Cingoli dalle ore 18,00.
Poi, l’indomani domenica 4 maggio, si passerà al vero momento sportivo, con un percorso punteggiato da tre prove speciali, tutte da ripetere tre volte per un totale di distanza competitiva di 73 chilometri (360 Km, il tracciato totale), con arrivo previsto in Cingoli in Viale Valentin alle ore 18,00, mentre l’area assistenza, come consuetudine, sarà ubicata nella zona degli impianti sportivi del “Balcone delle Marche”.
IL PROGRAMMA
Giovedì 1 Maggio
Ore 18.00/20.00 Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli
Venerdì 2 Maggio
Ore 08.30/10.00 Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli
Ore 08.30/16.30 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
Ore 17.30 Briefing (in presenza obbligatoria) presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli
Ore 18.00/20.00 Verifiche sportive presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli
Sabato 3 Maggio
Ore 08.30/10.30 Verifiche Tecniche vetture Rally 2 presso Parco Assistenza, Zona Impianti Sportivi – Cingoli
Ore 10,30/12,30 Verifiche Tecniche altre vetture presso Parco Assistenza, Zona Impianti Sportivi – Cingoli
Ore 12.30/13.30 Prove libere Rally 2
Ore 13,45/14,45 Qualifiyng Stage Rally 2
Ore 14,45/17,00 Shakedown
Ore 19.01 Partenza da Piazza del Popolo a San Severino Marche (Mc),
Ore 19.31 Ingresso Riordino Notturno in Viale Valentini a Cingoli (Mc)
Domenica 4 Maggio
Ore 07.31 Uscita Riordino Notturno
– Effettuazione di 9 prove speciali –
Ore 18.00 Arrivo con premiazione (sub-judice) in Viale Valentini – Cingoli
L’edizione 2024 del Rally Adriatico venne vinta da Scandola/Cargnelutti su una Skoda Fabia R5
(FOTO DI MASSIMO BETTIOL)