La Casa di Tokio piazza ben 7 moto nella Top 10 in una classifica ‘corta’ con 14 piloti racchiusi in 1”.

52-kent_kent_4gn_7660_1.big
Nella seconda giornata del Gran Premio del Qatar, la Honda ristabilisce la leadership nella categoria cadetta Moto3™. Se al termine delle FP2 infatti Miguel Oliveira aveva fatto segnare il miglior riferimento del lotto con la sua KTM, il portoghese quest’oggi nulla ha potuto contro le rivali della Casa di Tokio, in particolare contro Danny Kent.

L’inglese si è preso la sua rivincita e la leadership della categoria che già aveva colto nella prima sessione del giovedì. Il pilota del Leopard Racing ha chiuso col crono di 2’06”413, precedendo di appena 86 millesimi il suo compagno di squadra, il rookie Hiroki Ono.

Il giapponese infatti , proprio allo scadere della sessione, ha scavalcato Miguel Oliveira che, a sua volta, ha dovuto guardarsi dal ritorno dello scozzese John McPhee (SAXOPRINT RTG).

Altro protagonista di questo venerdì sera è stato Fabio Quartararo (Estrella Galicia 0,0): il più giovane esordiente della categoria cadetta ha compiuto uno straordinario passo in avanti, migliorandosi oltre 9 decimi rispetto a ieri e chiudendo col 5° crono assoluto.

Il primo degli italiani è Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold), sesto nella combinata ma unico dei piloti di testa a non limare decimi preziosi dal suo tempo delle FP2. Dobbiamo scendere sino alla nona posizione per trovare la prima Mahindra, con Pecco Bagnaia.

Ottimo step per Andrea Locatelli (Gresini Racing Moto3), appena fuori dalla Top10, mentre Romano Fenati (Sky Racing VR46) è incappato in un’innocua scivolata che ha compromesso la sua sessione, impedendogli di recuperare.

L’ascolano è stato anche l’ultimo dei 14 classificati della combinata a rientrare nel gap di 1”, segnale dell’enorme equilibrio che vige in Moto3™ e del conseguente spettacolo che ne deriva, richiamando sempre più seguito e interesse.

La categoria cadetta tornerà in pista domani (alle 18:00 locali, le 16:00 italiane) per i 40 minuti decisivi delle qualifiche ufficiali, che decideranno la griglia di partenza del Gran Premio del Qatar 2015.

La combinata delle prove libere della Moto3™ a Losail