La Moto3™ promette scintille

moto3__lg82181_0.big

Dieci piloti in appena 3 decimi: il ‘biglietto da visita’ della categoria cadetta, che domani scatterà sul Losail International Circuit.

Nella notte del Qatar sono andate in scena le prime qualifiche della stagione della classe Moto3™. Combattute come sempre, negli ultimi minuti a disposizione hanno mostrato tutta il loro equilibrio, ribaltando le previsioni dei giorni scorsi.

Se infatti le prove libere avevano puntato i riflettori su due indiscussi protagonisti, Miguel Oliveira e Danny Kent, questa sera i due piloti hanno dovuto subire il ritorno dei rivali, essendo scalzati dalla vetta sino addirittura ai margini della Top Ten.

Guardando alle Case, la Honda la fa da padrone piazzando ben 9 moto nei primi 12 posti: quel che sorprende è trovare la KTM (proprio col portoghese Oliveira) solo in 8ª posizione. Meglio hanno fatto la Husqvarna, seconda con Isaac Viñales, e la Mahindra, quarta grazie alla straordinaria prestazione di Pecco Bagnaia, in rimonta sotto la bandiera a scacchi.

Dopo la prima (e finora unica) vittoria nel GP della Repubblica Ceca 2014, il francese Alexis Masbou (SAXOPRINT RTG) ha conquistato stasera anche la sua prima pole position in carriera, scavalcando proprio lo spagnolo Isaac Viñales (Husqvarna Laglisse) per soli 67 millesimi.

Conquista una meritata prima fila Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold): il 19enne di Cattolica ha forse il rammarico di esser stato rallentato dal traffico in pista nel suo giro lanciato, quando aveva 4 decimi di vantaggio, ma può dirsi soddisfattodel feeling instaurato con la sua moto.

Gradita sorpresa in 4º posto con Pecco Bagnaia (Mapfre Mahindra Aspar) che a tempo ormai scaduto risale ben 11 posizioni in un colpo solo, precedendo di 1 millesimo lo scozzese Johan McPhee. Alla sua prima qualifica nel Campionato del Mondo, il rookie Fabio Quartararo (Estrella Galicia 0,0) chiude in sesta posizione, migliorando di tre decimi il proprio riferimento di ieri.

Settimo Andrea Locatelli (Gresini Racing Moto3), venuto su nel finale sfruttando la scia di Bagnaia. Oliveira e Kent occupano rispettivamente l’8ª e la 9ª posizione, precedendo lo spagnolo Efren Vazquez (Leopard Racing), che chiude di fatto la Top Ten, con un ritardo dal poleman di soli 3 decimi.

Il livello altissimo della competizione è evidenziato dal cronometro: nel gap di 1” ritroviamo ben 17 piloti, l’ultimo dei quali è Romano Fenati (Sky Racing VR46): l’ascolano ha accusato dei problemi all’anteriore e domani sarà chiamato a un’ardua rimonta.

La categoria cadetta tornerà in pista domani alle 15:50 locali (le 14:50 in Italia) per il Warm Up, mentre alle 18:00 del Qatar (le 17:00 in Italia) scatterà la prima gara della stagione del Campionato del Mondo Moto3™ 2015.

La griglia di partenza della classe Moto3™ a Losail