Sarà un duemilaventicinque intenso, di grande impegno, quello che si appresta a vivere Gianluca Tosi. Il classe ’73 portacolori della Movisport sarà al via di un doppio programma, da disputare sempre al volante della Skoda Fabia RS di Delta Rally ed affiancato dal fido Alessandro Del Barba, prevedendo la partecipazione alle cinque gare che compongono la serie International Rally Cup e a quattro appuntamenti della Coppa Rally di zona 6.
Nove, in tutto gli impegni di Tosi, avviando da questo fine settimana con il 42. Rally Città di Modena, con sede a Maranello, gara che l’ha visto salire due volte sul podio assoluto ma mai nel gradino più alto, occasione buona quest’anno che la gara è tornata in calendario con grade enfasi.
La stagione di Tosi e Del Barba, una joint di lungo corso (11 anni insieme) si comporrà poi, dalla settimana prossima, con la prima prova dell’IRC all’Isola d’Elba, per poi proseguire con i rallies “Taro, “San Martino di Castrozza”, “Casentino” e Valli della Carnia”.
Per quanto riguarda invece la Coppa di zona, oltre a Modena la coppia sarà al via della competizione casalinga del Rally “Appennino Reggiano”, poi a Salsomaggiore Terme e, dopo l’estate, al Rally “Alto Appennino Bolognese”, altra competizione che torna dopo alcuni anni di pausa.
Il cronometro del 42. Rally Città di Modena scatterà alle ore 16:33 di sabato 26 aprile, all’avvio della prova speciale Barighelli (km 10,50), tratto al quale seguirà un riordinamento delle vetture in programma a Prignano sulla Secchia, della durata di un’ora e mezzo. Trenta, i minuti a disposizione dei team per le fasi di parco assistenza, ad Ubersetto, seguite dalla ripresa del confronto con la ripetizione della PS Barighelli-2, in programma alle ore 20:34. Alle 21:31 le vetture faranno rientro al Museo Ferrari di Maranello, per il riordinamento notturno, rimandando alla giornata successiva il prosieguo di gara.
Domenica 27, l’uscita delle vetture da Maranello è prevista per le ore 9:01: da lì, i concorrenti si dirigeranno verso Ubersetto per il primo “service” di giornata, della durata di trenta minuti a partire dalle 9:11 e verso Castelvetro di Modena, sede di un controllo a timbro. La terza prova speciale, “Ospitaletto” (11,98 km) vedrà scattare il semaforo verde dalle ore 10:28, seguita dagli 8,07 chilometri della “Valle”, in programma alle ore 11:07. Serramazzoni, in Piazza Tasso, ospiterà il riordino delle vetture della durata di un’ora, fase che precederà l’ultimo parco assistenza ed un altro controllo a timbro, sempre a Castelvetro di Modena. “Ospitaletto” (ore 14:25) e “Valle” (ore 15:04) saranno le ultime due prove speciali proposte prima dell’arrivo, al Museo Ferrari di Maranello, in programma alle ore 15:49.
Foto di AmicoRally