Sesta Pole In Carriera Per Gabillon in ELITE 1, Seconda Per Delsaux In ELITE 2
Frederic Gabillon (#3 Tepac RDV Compétition Ford Mustang) è tornato! Il pilota francese ha conquistato la sua prima pole del 2017 nelle Semi Finali all’Autodromo di Franciacorta, rinvigorendo le sue ambizioni per il titolo nella Divisione ELITE 1, mentre il suo compagno di squadra ha portato a casa la seconda pole della stagione nella Divisione ELITE 2.
Con una leggera pioggia caduta sulla pista, Gabillon ha chiuso i 2,519 chilometri della pista bresciana in 1’23.799 battendo Alon Day (#54 CAAL Racing Chevrolet SS) per appena 37 millesimi di secondo in una spettacolare Superpole. Il francese ha conquistato la sesta pole in carriera, la prima da giugno 2016.
Gabillon ha commentato: “E’ la mia prima pole dell’anno, sono davvero contento. La mia macchina non è ancora a posto sull’asciutto, la pioggia ci ha dato una bella mano questa mattina. Spero che rimanga bagnato anche questo pomeriggio. Voglio ringraziare il mio team per il gran lavoro che hanno fatto. Ho sfruttato la prima parte della sessione per abituarmi ai pneumatici da bagnato e a capire come gestire i freni. Nella Superpole la vettura era molto veloce, spero davvero che piova anche durante la gara perchè credo che gli altri piloti siamo messi meglio di noi sull’asciutto. Voglio puntare a vincere le gare, vediamo che succede!”
Freddy Nordstrom (#44 CAAL Racing Chevrolet SS) ha firmato un ottimo 1’24.068 che lo ha portato in terza posizione davanti al Campione 2010 Lucas Lasserre (#33 Mishumotors Chevrolet SS) e a Marc Goossens (#90 Braxx Racing Ford Mustang), che ha chiuso la Top5. Thomas Ferrando (#37 Knauf Racing Team Ford Mustang) ha primeggiato nello Junior Trophy con la sesta posizione in griglia, davanti al suo compagno di squadra Wilfried Boucenna (#73 Knauf Racing Team Ford Mustang), mentre Anthony Kumpen (#24 PK Carsport Chevrolet SS) dovrà recuperare dall’ottava posizione dopo aver vissuto una qualifica difficile. Claudio Giudice (#4 Scuderia Giudici Ford Mustang) ha conquistato la prima Top10 della carriera, precedendo Stienes Longin (#11 PK Carsport Chevrolet SS) e Borja Garcia (#7 Racers Motorsport Ford Mustang), che avrà vita difficile a difendere la leadership. Il pilota e team owner Fabrizio Armetta (#41 The Club Motorsport Ford Mustang) è risultato il primo dei piloti del Challenger Trophy, portando il suo team per la prima volta in Superpole.
Nicola Larini ha mancato invece la qualifica decisiva per appena due decimi di secondo al suo debutto in NASCAR.
Ulysse Delsaux (#3 Tepac RDV Compétition Ford Mustang) ha portato a casa la sua seconda pole in Divisione ELITE 2 per appena 8 millesimi di secondo su Thomas Ferrando (#37 Knauf Racing Team Ford Mustang), mentre molti dei contendenti al titolo si sono trovati in difficoltà e sono finiti indietro. Delsaux ha firmato i cronometri sul 1’25.669 sul bagnato.
“E’ stata una sessione interessante. Mentre ero in pista, pensavo al mio idolo Ayrton Senna che era inarrivabile sul bagnato. Dal mio punto di vista è stata una qualifica perfetta, devo ringraziare il mio team per il lavoro che ha fatto sulla macchina. Vedremo cosa succederà in gara.” ha detto Delsaux. “Il mio obiettivo è vincere le gare qui all’Autodromo di Franciacorta e sfruttare al meglio l’opportunità del doppio punteggio per avvicinarmi alla testa della classifica.”
Dario Caso (#8 Racers Motorsport Ford Mustang) ha portato la sua #8 Mustang in terza posizione, primo tra i piloti del Legend Trophy, mentre Denny Zardo (#2 Alex Caffi Motorsport Toyota Camry) ha chiuso al quarto posto al suo debutto in NASCAR, svettando tra i giovani talenti della Rookie Cup davanti a Nicki Petersen (#33 Mishumotors Chevrolet SS), che ha chiuso la Top5 alla sua prima apparizione con Mishumotors davanti a Gil Linster (#44 CAAL Racing Chevrolet SS).
Renzo Calcinati (#12 MRT by Nocentini Ford Mustang), Claudio Giudice (#4 Scuderia Giudici Ford Mustang), Paul Guiod (#73 Knauf Racing Team Ford Mustang) e Marconi Abreu (#47 RDV Compétition Ford Mustang) hanno chiuso la Top10 davanti a Sam Taheri (#77 Dog Racing Chevrolet SS) e Mirco Schultis (#70 Mishumotors Chevrolet SS).
I contendenti al titolo Guillaume Dumarey (#24 PK Carsport Chevrolet SS), Maciej Dreszer (#66 DF1 Racing Team Chevrolet SS) e Felipe Rabello (#56 CAAL Racing Chevrolet SS) partiranno rispettavamente dal 16esimo, 18esimo e 21esimo posto.
La Semi Finale 1 della Divisione ELITE 1 sarà trasmessa in live streaming su Fanschoice.tv e sulla pagina Facebook della NASCAR Whelen Euro Series a a partire dalle 13:20 (7:20 ET).