VALLI BIELLESI, BAGATELLO E TODESCHINI I MIGLIORI


È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre.

Il migliore è stato indubbiamente Andrea Bagatello, al debutto nel Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche con Vittorio Rotella su una Fiat 1100, firmatario dell’ottava casella nella classifica assoluta, della quarta in RC3 e nell’annessa classe 1 sulle strade di casa.

“La gara di casa è, come da tradizione, sempre molto tecnica ed insidiosa” – racconta Bagatello – “e vorrei fare i complimenti al mio bro Vitto che mi ha fatto da navigatore, attento e sul pezzo. Considerato il livello degli equipaggi in gara non possiamo che essere soddisfatti del risultato.”

A seguirlo, non troppo lontano in decima piazza assoluta, è stato Mauro Todeschini, al suo fianco Fiorenza Boggio su un’Autobianchi A112 Abarth, anche quinto in RC4 ed in classe 1.

“Gara ben organizzata” – racconta Todeschini – “che ha consentito agli equipaggi di conoscere zone inedite, rispetto alle precedenti edizioni. Ha richiesto tanto impegno nella navigazione ed un buon ritmo in gara. Siamo contenti della nostra prestazione, un risultato più che buono.”

Passo falso per il campione italiano assoluto in carica, Maurizio Indelicato, che, in coppia con il presidente Diego Verza su un’Autobianchi A112 Elegant, è finito fuori dai giochi per un errore di navigazione che, assieme allo zero in power stage, ha compromesso del tutto la trasferta.

A riportare il sorriso, almeno in parte, ci ha provato Alessandro Timacchi, al suo fianco Boris Santin su una Lancia Ypsilon, quarto in RC6 e secondo in classe 1 stringendo i denti.

“Non siamo partiti benissimo” – racconta Timacchi – “perchè non ero in forma ed ho patito un problema muscolare, durante una prova, che mi ha fatto arrestare l’auto per alcuni minuti, il tempo necessario per non farmi arrivare sul tubo. Gara a tratti complicata, alcune prove erano difficili per la navigazione impegnativa. Tutto sommato chiudiamo con un buon risultato.”

Valli Biellesi da dimenticare anche per Daniele Rotella, con la moglie Roberta Paola Miglietti su un’Autobianchi A112, penalizzato da un paio di trecento sull’ultimo blocco di prove.

Un’incomprensione, nata all’interno dell’abitacolo, ha portato l’ultimo alfiere della compagine polesana in diciannovesima posizione in RC4 ed in sedicesima di classe 1, con la promessa di lavorare a testa bassa per ritornare più competitivi nella prossima tappa tricolore.

Per il CIREAS è tempo di prendersi una lunga pausa, prossimo appuntamento dal 16 al 18 Maggio con il San Marino Revival, ma nella sede del sodalizio rodigino si affilano già le armi per la giornata di Sabato 5 Aprile, in occasione di un Franciacorta Historic che vedrà presentarsi ai nastri di partenza Alessandro Timacchi, in coppia con il presidente Diego Verza, su Fiat 1100.